Premesso che l'impianto
ideale per ogni situazione non esiste, ma esistono svariati sistemi di
rilevazione possiamo suddividerli nelle seguenti tipologie, a volte alcuni sensori
particolari hanno caratteristiche per cui è difficile incasellarli, ma queste
particolarità le vedremo più avanti.
----> TIPOLOGIE:
-
PERIMETRALI ESTERNI: barriere laser, barriere microonde, cavi
interrati, sensori per recinzioni ed i più moderni sensori da esterno:
proteggono giardini, lati della casa, terrazzi, balconi eccetera.
-
PERIMETRALI INTERNI: contatti magneti, a vibrazione, piezo: proteggono porte, vetrate, finestre e/o tapparelle o
persiane.
-
VOLUMETRICI: i classici
radar, infrarossi o doppia tecnologia per l'interno: proteggono "volumetricamente"
gli interni.
----> ULTRERIORI SOTTO
TIPOLOGIE:
-
VIA
RADIO: anche se non ci sono predisposizioni l'impianto può
essere realizzato senza un negativo impatto estetico: attenzione però alla
qualità ed alla disponibilità dei vari sensori ed accessori
-
VIA FILO:
se c'è la
predisposizione nessun problema, altrimenti bisognerà necessariamente accettare
qualche compromesso estetico con i cavi che collegano le varie apparecchiature o
fare le tracce nel muro.
-
MISTI: sostanzialmente sono
apparecchi via filo ai quali viene applicato un ricevitore che supporta i
sensori via radio (non sempre è così semplice, ma è per rendere l'idea).
---->
VANTAGGI: e
SVANTAGGI:
-
PERIMETRALI ESTERNI: VANTAGGI: rilevano
l'intruso prima che questo si avvicini agli infissi, in genere viene abbinato ad
un sistema antirapina/antipanico per quando si rientra la sera, Possono
essere tenuti accesi e proteggerci 24 ore su 24.
SVANTAGGI: è il più
difficoltoso da tarare per evitare i falsi allarmi, bisogna poi vedere le distanze
per i via radio o come passare i cavi per i via filo.
SONO COMUNQUE SEMPRE PIU' NECESSARI PER UNA PROTEZIONE
EFFICACE DI GIORNO E DI NOTTE
-
PERIMETRALI INTERNI: VANTAGGI: si possono tenere
accesi durante la notte e girare per casa senza generare falsi allarmi, sono
usati per lo più quando la necessità è di proteggersi quando si è in casa la
notte, durante il giorno persiane/tapparelle aperte, finestre che si aprono e si
chiudono non lo consentono. SVANTAGGI:
se l'intruso apre un serramento questo fa scattare
l'allarme, però abbiamo 2 possibili inconvenienti: il primo: se il serramento
viene richiuso, l'allarme finito il ciclo smette e se nessuno interviene
pensando ad un falso allarme, l'intruso potrà rimanere in casa tutto il tempo
che vuole senza altri problemi, la sirena suonerà quando uscirà; secondo: se
lascia porta o finestra che sia aperta, questa genererà alcuni cicli d'allarme e poi si
escluderà automaticamente e quindi l'intruso potrebbe rientrare senza generare
ulteriori allarmi, sempre che nessuno sia intervenuto nel frattempo.
-
VOLUMETRICI: VANTAGGI: quando una
persona entra nei locali protetti questo fa suonare la sirena sino a che questa
sia uscita, smette, se la persona rientra riprende a suonare, molto comodo per
quando si esce per brevi periodi, tipo fare la spesa, non serve chiudere tutte
le porte e finestre. SVANTAGGI:
non può essere acceso quando si è in casa.
----> PERCHE' FARE UN IMPIANTO D'ALLARME ?
-
Se faccio
l'impianto d'allarme solo perché ormai l'hanno tutti e quindi lo faccio anch'io,
non è l'approccio migliore.
-
Visto che
bisogna spendere dei soldi vediamo di capire a cosa realmente mi serve,
"spendiamo" un po' del nostro tempo per analizzare le mie reali necessità.
-
Correnti di
pensiero, qualche esempio:
-
C'è chi
pensa "tanto quando sono a casa io non entra nessuno, mi serve per quando vado
in vacanza": il gioco è presto fatto qualche sensore volumetrico nei punti
strategici e l'allarme sarà semplice e pronto a difendere la casa quando questa
è disabitata.
-
Altri
pensano "anche se entrano quando non c'è nessuno cosa mi portano via ? il tv, il
videoregistratore, no voglio essere protetto la notte" in questo casa potrebbe
bastare un perimetrale.
-
Se pensiamo
bene quando aggiungiamo qualche volumetrico otteniamo la funzione giorno/notte
con una minima spesa in più risolviamo "quasi" tutti i problemi.
-
Se invece
vogliamo fare le cose per bene sarà opportuno valutare la possibilità di proteggere
balconi, terrazzi ed eventuali giardini in modo da non lasciare il tempo al male
intenzionato di
avvicinarsi agli infissi.
----> COME
SCEGLIERE MARCA ED INSTALLATORE ?
-
Ricordarsi
che risparmiare troppo significa spendere di più: scegliete una marca
affidabile, in qualsiasi caso Vi verrà riconosciuta garanzia ed assistenza,
sarebbe bene anche farlo fare a chi fa impianti d'allarme normalmente e non a
chi si improvvisa e poi sparisce, sono tutti costi che vi ritroverete dopo o
pena non utilizzare l'impianto. Oggi, salvo mettere materiale scadente di
importazione una tantum, non ci sono grosse differenze di prezzo, basta un
inconveniente e il risparmio è già stato perso. Poi chi lo fa da anni ha un nome
da difendere ed in caso di problemi piuttosto ci rimette, ma non si gioca la reputazione e lo stesso
vale per il produttore. Un produttore ed un installatore serio risolveranno
sempre gli eventuali problemi che dovessero sorgere.
-
Se il
problema è il budget, parlatene al vostro possibile fornitore, cercherà un
giusto compromesso tra quello che Vi serve realmente e la cifra disponibile.
oggi poi i prezzi sono molto più accessibili di una volta, in impianti
particolarmente impegnativi si possono trovare soluzioni onorevoli tra
finanziamenti o modularità dell'impianto, si prevede tutto e poi nel tempo si
implementano le apparecchiature, insomma ci sono soluzioni per tutti i gusti e le idee, l'importante e fare
quello che serve realmente.
----> A
QUESTO PUNTO VI DOMANDERETE, MA ALLORA COSA, COME LO FACCIO ????
-
Innanzi
tutto, se trovate un installatore competente ed onesto sforzateVi a fidarvi di
quello che Vi consiglia dopo avergli esposto le vostre necessità, è brutto
dirlo, ma è importante anche dargli un'idea del vostro budget. E' inutile fare
castelli per aria e poi dire si mi piace, ma costa troppo sarebbe una perdita di
tempo per Voi e Vi creerebbe ancora più indecisione.
-
Se invece avete
deciso quale è la protezione che Vi serve dovete solo fare una ricerca di due o
tre installatori possibilmente "seri", esporre loro quali sono le Vostre
esigenze, senza scoprire troppo le carte su quello che sapete e sentire cosa Vi propongono ed eventualmente
portarli Voi a farVi un preventivo su quello che riterrete opportuno, magari Vi
daranno ulteriori suggerimenti ai quali non avete pensato, poi valutate con calma.
-
quando avete
sentito due o tre "campane" cercate di valutare le proposte non partendo dal
prezzo, ma dalla serietà, fiducia e garanzie che Vi sono state offerte.
Ovviamente scartate chi vuole farVi o non farVi fare cose che non desiderate o
fategli capire chiaramente che Voi l'impianto lo volete con quelle
caratteristiche, però ripeto ascoltate sempre bene quello che Vi viene proposto,
potrebbe aver ragione l'installatore, in caso di dubbi chiedete ad altri, sempre
gente con esperienza e che non parli tanto perché pensa di essere il più furbo.
(non sarebbe questa la sede per fare certe affermazioni perché queste righe non
vogliono essere di pubblicità, ma puramente dei consigli spassionati, io dopo
quaranta anni che lo faccio di professione, ascolto sempre quello che mi dicono
i Clienti, c'è sempre da imparare o da capire cosa prova una persona che ha
subito direttamente o indirettamente una brutta esperienza).
-
Se i prezzi
sono troppo distanti dalle vostre aspettative o disponibilità, come già detto.
tenete presente che l'impianto d'allarme è modulare quindi si può realizzare un
po' alla volta, l'importante è partire con la centrale giusta ed i relativi
organi di comando (tastiera/e, chiavi o radiocomandi) poi le sirene, i sensori,
il combinatore telefonico, telecamere e chi più ne ha più ne metta si posso
aggiungere in un secondo tempo, attenzione a fare sistemi "miracolosi" che costano poco e
valgono tanto e fanno tutto .... ormai siamo tutti grandi e vaccinati, sappiamo
tutti come gira il fumo... ed informiamoci e pretendiamo garanzie sull'assistenza
post vendita ed ovviamente ai relativi costi di tale assistenza.
-
Poi
considerate che un effetto
primario dell'impianto antintrusione DEVE essere anche quello di darVi la
tranquillità psicologica oltre che quella reale e subito dopo viene la
semplicità di utilizzo, se troppo complesso lo utilizzereste poco.
..... questa pagina verrà aggiornata
periodicamente, se avete suggerimenti segnalateceli, ne faremo tesoro.
|