GLADIUSNET Viale Umbria, 24 Per Navigatore impostare:

20090 PIEVE EMANUELE - MILANO ROZZANO - Via cascina
    IMPIANTI ALLARME ED AUTOMAZIONE Tel.  02 91988336 -  (6 linee in SP)

             Perseghetto

 
  IMPIANTI ANTIFURTO E VIDEOSORVEGLIANZA Fax  02 91988335

 

  email: clicca qui  <-------   dati fiscali in fondo alla pagina
   
SIAMO IN FERIE DAL 15-8 AL 31-8
SIAMO IN FERIE DAL 15-8 AL 31-8

        

PER ACQUISTI ON LINE CLICCA QUI    Clicca qui per scopriprire le offerte e le promozioni in corso.

Per i prezzi  chiedere sempre conferma della validità - Per le installazioni sono  prezzi medi,  normalmente giusti, ma meglio chiedere  sopralluoghi gratuiti.

SI PREGA DI LEGGERE LE CONDIZIONI DI VENDITA.
  ALLARMI ANTIFURTO
  - CON FILI
  - VIA RADIO SENZA FILI
  - PROTEZIONI ESTERNE
  - COME SCEGLIERE
  - MANUTENZIONE IMPIANTI
  - ANTIAGGRESSIONE
  VIDEO SORVEGLIANZA
  - TRADIZIONALE  -TEST
  - SU CELLULARE
  - IP
  - MEGAPIXEL
  AUTOMAZIONE ACCESSI
  - BASCULE BOX
  - CANCELLI
  - BARRIERE
  - DISSUASORI
  - PROTEZIONE POSTO AUTO
  - PARIGINE
  - ARREDO URBANO
    - PANETTONI-DISSUASORI
  DOCUMENTAZIONE
  - PREDISPOSIZIONE CAVI
  - CONSIGLI
  - DOCUMENTAZ. TECNICA
  - CATALISTINI E PREZZI
  - CONDIZIONI VENDITA
 
  - CONTATTI E E-MAIL - INFO
  - COLLABORATORI
   
 
   
Links correlati:
 - GLADIUSNET.IT
 - DISSUASORI.COM
 - PARACARRI.COM
 - ANTINTTRUSIONE.EU
 - ANTIRISALITA.IT
 - ANTIAGGRESSIONE.NET
 - ANTITACCHEGGIO.NAME
 - ILRADIOCOMANDO.COM
 - PARIGINE.COM
 - COLONNINE.COM
 - INSTALLATORI.BIZ
 - SALVAPARCHEGGIO
 - ANTIPARCHEGGIO
 - ANTISOSTA
 - PARK-ONE
 - ALARM VIEW
 - GOOGLE.IT
 
DAITEM - PERCHE' SCEGLIERE UN DAITEM PRIMERA?  
   
Perché il sistema Daitem Primera è attualmente il sistema d'allarme totalmente via radio più evoluto e facendo bene i conti delle funzioni che offre, non è certamente economico, ma vale quello che costa e non è più costoso di altri impianti che offrono buona qualità, ma prestazioni inferiori ed a parità di funzioni forse costa ancora meno perché sono già integrate e previste e non bisogna aggiungere schede od accrocchi vari.

01 - è forse l'unico che non necessita di alimentazione elettrica, funziona con una autonomia di circa 5 anni, secondo l'uso, solo con le proprie batterie. Questo da un duplice vantaggio: anche in caso di temporali, sbalzi elettrici, corto circuiti che possono verificarsi in casa, non lo danneggiano e non provocano falsi allarmi; secondo, anche in caso di assenze prolungate non è necessario preoccuparsi se manca la corrente, volendo c'è un terzo vantaggio, installando un apposito modulo lui vi avviserà telefonicamente nel caso dovesse mancare la corrente in modo che possiate far intervenire qualcuno per il freezer, ma per l'antifurto non cambia nulla.

02 - ha un combinatore telefonico che svolge molte funzioni ed in modo completo, per esempio alcune centrali permettono di essere accese o spente a distanza, ma la Primera fa di più:Vi permette un controllo totale non solo potrete accendere o spegnere, ma anche parzializzare le zone quindi, ad esempio, se viene il giardiniere, telefonate e spegnete solo l' area esterna lasciando acceso l'antifurto interno.
Questo significa anche che non dovete lasciare chiavi, codici o telecomandi a nessuno se avete bisogno della collaboratrice familiare o di altre persone, quando queste arrivano vi avvisano e Voi spegnerete solo le zone alle quali devono accedere e  quando vanno  via Voi potete riaccende tutto o la parte che vi serve; non solo, volete o dovete per forza lasciare che qualcuno possa accendere o spegnere l'impianto in vostra assenza, bene con una semplice telefonata potete controllare se poi è stato veramente riacceso !
Nel caso si dovesse verificare un allarme, la centrale  vi telefona e non vi dice semplicemente..."è in atto un furto in casa...., ma vi informa se è in atto un allarme manomissione, un attacco di disturbo radio  e, se di allarme intrusione Vi comunica quali sono i sensori andati in allarme, quindi la segnalazione dell'apertura di una finestra potrebbe essere o un tentativo di furto o una finestra chiusa male che si è aperta, ma se ricevete la segnalazione di allarme, per esempio, "allarme contatto finestra sala", "allarme volumetrico sala"... è chiaro che qualcuno è entrato in casa e non si tratta quindi di un falso allarme, potrete quindi gestire l'evento in modo appropriato.

03 - La centrale dispone anche di una sintesi vocale che quando inserite o disinserite l'impianto vi "dice" tutto quello che è successo e le eventuali anomalie che ha riscontrato, per esempio "finestra camera aperta", senza che Voi dobbiate ricordarvi di fare il giro della casa per controllare o guardare spie o leggere display. La stessa sintesi vocale può essere anche impiegata anche in una funzione molto interessante che vediamo di seguito.

04 - Acceso presenza: i sensori inclusi in questo gruppo, possono essere accesi in questa modalità particolare; quando la centrale viene accesa in modalità presenza se i sensori vengono sollecitati, non fanno suonare le sirena, ma la centrale emette un avviso vocale del tipo "beep beep beep, intrusione sensore 2, balcone sala". questo vi fa capire che qualcuno è salito sul balcone della sala.
tipico esempio un impianto potrebbe essere suddiviso in questo modo:
Zona esterna (giardino, balconi ecc) questa zona potrebbe rimanere accesa 24 ore su 24 anche quando Voi siete in casa e se qualcuno osasse solo avvicinarsi all'esterno, prima ancora di essere alla finestre, Voi sareste avvisati.
Zona perimetrale (porte e finestre, queste potrebbero essere accese la notte in modo che potete dormire tranquilli , ma anche alzarvi
per andare in cucina od in bagno senza provocare allarmi e sareste protetti dalla zona esterna e da quella perimetrale.
Zona/e volumetriche (i classici radar o infrarossi, insomma apparecchi volumetrici) che accendereste solo quando la casa non è abitata.
A volte ci si chiede perché una area volumetrica quando c'è già tutto il resto? la risposta è semplice e come spesso avviene a più di un vantaggio:
primo - Vi consente di accendere rapidamente l'impianto quando dovete uscire per brevi periodi tipo andare a fare la spesa, prendere i bambini a scuola, andare dal vicino, non vi costringe a chiudere tutte le finestre, accendete il volumetrico e via, secondo, quando è tutto acceso è quello che come detto precedentemente vi consente di capire dalla telefonate che ricevete cosa sta realmente accadendo, senza contare che la protezione perimetrale una volta varcata e fatto il suo ciclo di allarme non fa suonare più la sirena ed azionare il combinatore telefonico, mentre quello volumetrico finché qualcuno gira per casa continuano gli allarmi.

05 - Scheda "site" può essere paragonata ad una chiavetta "USB" nella quale vengono memorizzati tutti i dati della centrale, apparecchi, configurazione, tempi, codici, numeri telefonici, messaggi vocali, insomma è il cervello della centrale, basti pensare che se per un qualsiasi motivo la centrale dovesse guastarsi, non rimarrete senza impianto a lungo, basta che il tecnico venga con un'altra centrale tolga la chiavetta dalla vostra e  la inserisca in quella nuova, immette la data e l'ora e l'impianto in meno di 2 minuti è tal quale a prima.

06 - spedendo le garanzie la Daitem garantisce per ben 5 anni tutti gli apparecchi, non le batterie, perché ovviamente queste sono parti che si usurano secondo l'uso, come la benzina o l'olio in una autovettura. ad esempio il contatto della finestra della camera potrebbe scaricare la batteria anche dopo 6-7 anni anziché 4 o 5, quello della porta d'ingresso magari dopo 3 anni, dipende appunto dall'impiego.


07 - La sirena esterna ha, ma se danno fastidio si possono escludere, i riporti sonori, non vocali, dello stato dell'impianto, questo significa che quando ne modificate lo stato anche dall'esterno avrete la conferma del corretto funzionamento del sistema e questo vi garantisce di poter avere tutti i sensori istantanei, senza lasciare quindi all'eventuale malintenzionato nemmeno un secondo prima che suoni l'antifurto.

08 - Funzione "din don" o campanello: alcuni sensori possono essere programmati con tale funzione, questo significa che anche ad impianto spento se, per esempio, avete programmato come tale il sensore delle porte di ingresso, quando queste verranno aperte voi sentirete il classico din don che sentite in certi negozi. Una funzione simile all'acceso presenza, ma che funziona anche ad allarme spento o in alternativa. Sempre più difficile da spiegare, ma semplice l' uso: per esempio un sensore sul balcone al passaggio di una persona potrebbe fare din don se spento, dare l'avvertimento vocale "attenzione allarme sensore 2 balcone sala" se acceso presenza o far suonare le sirene se l'impianto è acceso.

09 - i sensori possono essere programmati, singolarmente, come allarme intrusione (sirena normale), preallarme forte (sirena con soli beep beep, ma di forte volume, preallarme debole (la sirena emette dei beep beep di basso volume) questo può essere utile nel caso di zone a rischio di ingresso,
ma anche di falsi allarmi, ad esempio dei sensori in giardino dove girano cani di grossa taglia e quindi non discriminabili da persone. Sono casi  limite, ma la serie Primera fa anche questo.
 

10 - Il sistema Primera ha una gamma completa di sensori per coprire ogni esigenza. E tutte queste "diavolerie" che avete letto non sono ormai fantascienza o complicate da usare, anzi è uno dei sistemi più semplici da usare, ovviamente se installato e configurato a dovere da personale qualificato che non ne installa uno all'anno o lo fa come secondo lavoro.

11 - L'assistenza post vendita: a parte ovviamente la nostra totale ed assoluta disponibilità, se non desiderate continuare con la nostra azienda basta telefonate al numero 051 671 44 11 ed il costruttore  Vi aiuterà a risolvere il problema direttamente o fornendoVi il nome di un installatore serio e quindi non correrete mai il rischio di sentirVi dire che non si può fare nulla, se qualcuno dovesse dirlo, chiedete un nuovo nominativo al servizio assistenza.

12 - ci sono altre funzioni  più tecniche che pratiche per l'utente tipo tele assistenza, possibilità di inviare codici contact id ad istituti di vigilanza ed onestamente in questa prima stesura potrei averne dimenticate altre, come ad esempio poter differenziare il tipo di chiamate telefoniche in base all'utente che le riceverà, o avere utenti con funzioni limitate, un po' alla volta le inserirò tutte, sempre che......... Voi non vi siate annoiati a leggere tutte queste cose.


MIO SFOGO:
Perché la maggior parte delle persone non investono un po' del loro tempo a capire cosa stanno per mettere in casa, un impianto d'allarme è una cosa seria, non è un oggetto o un elettrodomestico che anche se non fa quello che desidero pazienza, è anche costoso quindi non finirò mai di dirlo, investite un po' di tempo a capire cosa si può fare, cosa vi serve e cosa vi propinano e se non volete giocattoli non fatevi attrarre dalle apparecchiature miracolose: comprereste una automobile nuova, ovviamente mai vista e che non avete mai  sentito la marca, a 2.000,00 Euro ??? se poi vi raccontassero che ha le prestazioni di una Ferrari ci credereste? Non credo proprio, ed allora piuttosto risparmiate anche quei pochi soldi che vi chiedono.
Il giusto solitamente sta nel mezzo, spesso non serve un sistema bancario o da oreficeria, ma nemmeno un giocattolo. Bisogna anche tenere presente che l'impianto è modulare e quindi implementabile un po' alla volta, si può cominciare con l'installare gli apparecchi con le funzioni più importanti e poi completarlo. Come si può anche parlare eventualmente di dilazionare, ragionevolmente, il pagamento o cosa tanto di moda un finanziamento per un comodo pagamento a rate.
 

 
   
 

TORNA IN ALTO

 Creato 01/10/2001 :: Ultimo aggiornamento: Sabato 20/09/2014 :: MAPPA DEL SITO :: PRIVACY :: COPYRIGHT ::
 Cod. Fisc. e P.IVA 06229940967 ::                                                                                                                                   ::                                                                     ::             :: sm-google ::

I TAG PIU' RICERCATI:

 impianti allarme - impianti antifurto - impianti videosorveglianza - automazione basculanti - automazione cancelli - vendita antifurti - vendita automazioni
 materiale per antifurti - materiale per automazione - antifurti via radio - antifurti perimetrali - antifurti per esterno - antifurti con GSM - telecamere - videoregistratori -
 dissuasori - dissuasori stradali - dissuasori di sosta - dissuasori parcheggio - paletti - archetti - parigine - protezione posto auto - dissuasori robusti - dissuasori automatici -